Scopri di più su cosa cè da vedere sul territorio del Golfo di Bagatti! In questa pagina trovi tante informazioni sulle città da visitare, la natura e i parchi della zona.

Parco-rimigliano Parco di Rimigliano

Chilometri di spiaggia libera e mare incontaminato, dalla torraccia a San Vincenzo, protetta dalla duna litoranea e da una fascia di macchia mediterranea e pineta ombrosa e rinfrescante

populonia Populonia

Populonia è una frazione del comune di Piombino in provincia di Livorno.
Comprende anche la località Populonia Stazione e fa parte della Circoscrizione Populonia-Fiorentina.
È stata in antichità una delle più grandi ed importanti città etrusche e romane.

golfo-bagatti Il Golfo di Baratti

Il Golfo di Baratti è un golfo dell’estremità settentrionale del Comune di Piombino, lungo le coste della penisola italiana. Nella parte settentrionale è attraversato dal 43º parallelo dell’emisfero boreale. Il golfo prende la denominazione dalla località di Baratti, situata all’estremità meridionale, presso la quale si trovano tumuli di epoca etrusca proprio nell’immediato retroterra del golfo.

terme-di-calidario-big Calidario

Calidario era la parte delle antiche terme romane destinata ai bagni in acqua calda e ai bagni di vapore. Le antiche terme romane erano costituite di norma da una successione di stanze, con all’interno la sala del frigidario, solitamente circolare e con copertura a cupola e acqua a temperatura bassa, seguita verso l’esterno dal tepidario,
con acqua a temperatura moderata, e infine dal calidario, generalmente rivolto a mezzogiorno, con bacini di acqua calda.

campliglia_marittima Campiglia Marittima

Centro medioevale dominato dalla Rocca recentemente restaurata.
Nelle vicinanze il fascino degli scavi di Rocca San Silvestro, sito medioevale costruito in funzione dell’attività mineraria su un picco di roccia isolato e immerso nella macchia mediterranea.

suvereto Suvereto

Centro medioevale perfettamente conservato con alcune emergenze architettoniche di notevole pregio storico – artistico, come il palazzo comunale e la chiesa romanica di San Giusto fuori le mura. È stato inserito tra i borghi più belli d’Italia.

san_vincenzo San Vincenzo

Centro turistico balneare dotato di un moderno porticciolo turistico e caratterizzato da stabilimenti balneari attrezzati e da spiagge libere incontaminate che si sviluppano per chilometri verso nord, fiancheggiate dalla natura selvaggia di una riserva naturale privata.

bolgheri Bolgheri

Piccolo borgo costruito in più riprese tra il 600 e l’800 dai Conti della Gherardesca, è rimasto intatto fino ai giorni nostri. Il caratteristico borgo si è sviluppato attorno al castello medievale, che sorge su una modesta altura raggiungibile attraverso il suggestivo Viale dei Cipressi.

PACE
TRANQUILLITÀ, IMMERSO NEL VERDE
RELAX
VICINISSIMO AL MARE E ALLE TERME
CULTURA
LA TERRA DEGLI ETRUSCHI
Visit Us On Facebook